Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Questo libro è una raccolta di lavori editi o inediti o già presentati nel corso del tempo in varie occasioni. «L’ideale inerente è quello di voler proporre che pur rispettando rigorosamente i principi teorici, tecnici, clinici tramandatici, è possibile creare degli avanzamenti, sviluppando aspetti già presenti e non sviluppati dai vari Autori che costituiscono il…
Questo libro è una raccolta di lavori editi o inediti o già presentati nel corso del tempo in varie occasioni. «L’ideale inerente è quello di voler proporre che pur rispettando rigorosamente i principi teorici, tecnici, clinici tramandatici, è possibile creare degli avanzamenti, sviluppando aspetti già presenti e non sviluppati dai vari Autori che costituiscono il mio gruppo interno della cultura psicoanalitica».
Sono presenti visioni e pratiche nuove circa il transfert e controtransfert, l’inconscio e il preconscio che sembra non interessi più, ma che è fondamentale per mantenere chiara l’idea che la psicoanalisi sia una psicologia dinamica.
Sono presenti nuovi concetti quali quelli della deperibilità della funzione analitica, le trasformazioni anomale, il concetto di autoinvidia, il concetto di sestante nella donna e in chiunque segua la legge della madre, il concetto del futuro riservato ai vinti, il concetto di etica svincolata dalla morale, e tante nuove idee che confermano l’incredibile e affascinante attualità della psicoanalisi.
Riccardo Romano è uno psicoanalista. Ha avuto funzioni di training presso la Società Psicoanalitica Italiana e la International Psychoanalytical Association. Ha fondato con F. Siracusano il Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo della Sicilia Orientale e con F. Corrao e altri l’Istituto di Psicoanalisi di Gruppo, di cui è stato Presidente. È stato Presidente del Centro di Psicoanalisi di Palermo.
Ha insegnato Tecnica Psicoanalitica e Psicoterapia di Gruppo presso l’Istituto di Training della S.P.I. Ha condotto un gruppo di studio sul Mito, uno sull’Etica e uno sulla Pratica Clinica.
Ha pubblicato numerosi saggi su riviste scientifiche, presentati in convegni nazionali e internazionali.
Oltre allo studio del gruppo e della coppia, si dedica allo studio dell’impensabilità , del mito, dell’etica, dell’arte e degli affetti. Vive e lavora a Catania.
Pagine: 418
Rilegatura: tela
Formato: cm 16,5×23,5×4
ISBN: 9788894306118
Prezzo: €50,00
Autore | Riccardo Romano |
---|---|
Anno | 2024 |
Pagine | 418 |
Rilegatura | tela |
Formato | cm 16,5×23,5×3,5 |
ISBN | 9788894306118 |
Prezzo | € 50,00 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.