Il tuo carrello è attualmente vuoto!
Questo libro è il resoconto di una ricerca scientifica basata sulla conduzione di due gruppi psicoanalitici durati ininterrottamente oltre trent’anni, fondata sul metodo della psicoanalisi di gruppo, che è finalizzato alla terapia, alla conoscenza e alla creazione della gruppalità , non soltanto in ambito clinico ma anche in ambito lavorativo, aziendale, istituzionale, sportivo, e in tutti…
Questo libro è il resoconto di una ricerca scientifica basata sulla conduzione di due gruppi psicoanalitici durati ininterrottamente oltre trent’anni, fondata sul metodo della psicoanalisi di gruppo, che è finalizzato alla terapia, alla conoscenza e alla creazione della gruppalità , non soltanto in ambito clinico ma anche in ambito lavorativo, aziendale, istituzionale, sportivo, e in tutti quegli ambiti in cui si costituiscono piccoli gruppi. È uno strumento di lavoro stabile in quanto il metodo proposto intende realizzare gruppi non precari perché occasionali o effimeri o focalizzati, ma duraturi in un tempo indeterminato.
La Teoria parte dai padri Freud, Bion e Corrao, e prosegue con una ricerca originale.
La Tecnica consente di seguire la creazione di un gruppo dalla sua costituzione alla sua eventuale conclusione.
La Clinica mostra dove può essere applicato il metodo e a quali condizioni gruppali.
Infine una breve statistica dimostra l’utilità e la riuscita del metodo.
Riccardo Romano è uno psicoanalista. Ha avuto funzioni di training presso la Società Psicoanalitica Italiana e la International Psychoanalytical Association. Ha fondato con F. Siracusano il Centro Ricerche Psicoanalitiche di Gruppo della Sicilia Orientale e con F. Corrao e altri l’Istituto di Psicoanalisi di Gruppo, di cui è stato Presidente. È stato Presidente del Centro di Psicoanalisi di Palermo.
Ha insegnato Tecnica Psicoanalitica e Psicoterapia di Gruppo presso l’Istituto di Training della S.P.I. Ha condotto un gruppo di studio sul Mito, uno sull’Etica e uno sulla Pratica Clinica.
Ha pubblicato numerosi saggi su riviste scientifiche, presentati in convegni nazionali e internazionali.
Oltre allo studio del gruppo e della coppia, si dedica allo studio dell’impensabilità , del mito, dell’etica, dell’arte e degli affetti. Vive e lavora a Catania.
Pagine: 384
Rilegatura: tela
Formato: cm 16,5×23,5×3,5
ISBN: 9788894306101
Prezzo: €50,00
Autore | Riccardo Romano |
---|---|
Anno | 2017 |
Pagine | 384 |
Rilegatura | tela |
Formato | cm 16,5×23,5×3,5 |
ISBN | 9788894306101 |
Prezzo | € 50,00 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.